In seguito a un crash del sistema o all’improvvisa mancanza della corrente elettrica, potrebbe capitare di perdere le modifiche apportate al documento Microsoft Office Word, Excelo PowerPoint sul quale si stava lavorando.
Per impostazione predefinita la suite Microsoft Office memorizza nella directory C:\Users\Utente\AppData\Local\Microsoft\Office\UnsavedFiles i file non salvati di Word, Excel e PowerPoint, nella quale si potrebbe dunque ritrovare il documento in questione.
Per tentare il recupero, in alternativa alla directory sopra indicata, più comodamente si può utilizzare direttamente l’editor Word, Excel o PowerPoint a seconda del file che si intende recuperare. Più nello specifico dopo aver lanciato l’editor procedere come segue.
In Word cliccare Nuovo > Documento vuoto quindi nella barra dei menu cliccare File > Apri e in fondo alla lista documenti fare clic sul pulsante “Recupera documenti non salvati” come nell’esempio sotto in figura:
Verrà così aperta la cartella “UnsavedFiles” nella quale, se è presente, selezionare il file non salvato e cliccare il pulsante “Apri” per aprirlo nell’editor di Word, dal quale ora lo si potrà salvare sul disco cliccando File > Salva o Salva con nome.
Per quanto riguarda il recupero dei file Excel e PowerPoint il procedimento è lo stesso.
In Excel si deve cliccare Nuovo > Cartella di lavoro vuota, quindi nella barra dei menu cliccare File > Apri e in fondo alla lista fare clic sul pulsante “Ripristina cartelle di lavoro non salvate“, quindi selezionare l’eventuale file presente e cliccare il pulsante “Apri” per aprirlo nell’editor di Excel dal quale si potrà poi procedere al salvataggio in locale cliccando File > Salva o Salva con nome.
In PowerPoint si deve cliccare Nuovo > Presentazione vuota, quindi nella barra dei menu cliccare File > Apri e in fondo alla lista fare clic sul pulsante “Ripristina presentazioni non salvate“, quindi selezionare l’eventuale file presente e cliccare il pulsante “Apri” per aprirlo nell’editor di PowerPoint dal quale si potrà poi procedere al salvataggio in locale cliccando File > Salva o Salva con nome.
Tenere in considerazione che di default le modifiche apportate ai file Word, Excel e PowerPoint vengono automaticamente salvate ogni 10 minuti, ma all’occorrenza è possibile ridurre tale tempistica a 1 minuto in maniera tale che in seguito a eventuale imprevisto, il lavoro perso ed eventualmente non recuperabile, sia ristretto solamente agli ultimi 60 secondi.
Per cambiare il tempo di salvataggio automatico dei file, a prescindere dall’editor Word, Excel o PowerPoint portarsi in File > Opzioni > Salvataggio e qui modificare il valore “Salva informazioni di salvataggio automatico ogni n° minuti/o“.
PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.