Perchè hanno esteso l’aggiornamento gratuito di windows 10 tutto 2021

0
aggiornamentowindows
aggiornamento windows 10

È ormai passato oltre un anno che Microsoft ha annunciato e smesso di dare aggiornamenti su un sistema operativo ormai cosi ben strutturato e stabile per dare vita al nuovo Windows 10 che negli ultimi tempi sta dando non pochi problemi di bug, correzioni continue e bug sulla sicurezza.

Da una ricerca americana si evince che ci sono ancora oltre 200 milioni di pc che stanno ancora utilizzando Windows 7, naturalmente è difficile fare una stima più precisa ma sono veramente ancora tanti.

Stando a studi effettuati da Digital Analitics Program degli stati uniti a fine anno 2020 la percentuale dei pc con ancora Windows 7 è pari all’8,5%.in poche parole ci sono ancora un bel po di pc che non sono ancora passati a Windows 10 preferendo Windows 7 come d’altronde anche il sottoscritto.

Questi dati ci offrono un quadro interessante, che dimostra quanto possa risultare difficile per Microsoft convincere gli utenti a passare all’ultima versione del sistema operativo.

l’azienda di Redmond ha pure consentito agli utenti di aggiornare gratuitamente il proprio computer da Windows 7 a Windows 10.

 

Tra l’altro, vogliamo ricordarvi che, stando a quanto emerso recentemente, risulta ancora disponibile questa possibilità. Per aggiornare, basta recarsi sul portale ufficiale di Microsoft e utilizzare lo strumento per installare l’OS. Una volta terminata l’installazione, potrete attivare Windows 10 mediante Windows Update.

Ovviamente, prima di fare questo potrebbe interessarvi fare un controllo dei software compatibili e mettere in atto tutte le operazioni preliminari del caso.

Per effettuare il passaggio a costo zero è necessario utilizzare una copia originale di Windows 7 o 8.1, quindi collegarsi alla pagina di download di Windows 10 e scaricare lo strumento per installare l’OS.

A questo punto basta aprire il Media Creation Tool e selezionare “aggiorna questo PC adesso“: una volta accettati i termini e condizioni e completata la procedura secondo le indicazioni presenti su schermo, avrete tra le mani Windows 10 in maniera gratuita e legalmente.

Al termine dell’installazione è necessario aprire Windows Update e quindi “attivazione”: basta fare click sul pulsante “attiva” ed il PC verrà attivato con la licenza digitale.

 

PS: Questa procedura non vale per le versioni aziendali di Windows.

PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Articolo precedenteCome sapere tipo e caratteristiche memoria RAM del mio PC
Articolo successivoCome proteggersi dalle truffe sui siti di incontri
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui