Quante volte vi sarà capitato di avere un PC sotto mano, magari anche di amici, che sembra essere impazzito perché è connesso ma non naviga in Internet? Spesso può capitare su computer particolarmente “infestati” da malware attivi di vario tipo che, una volta eliminati, fanno sì che si verificasse una situazione piuttosto singolare: nonostante il computer sia correttamente collegato ad Internet ed in grado di “pingare” indirizzi web, tutti i browser installati nel sistema (Firefox, Opera, Google Chrome ed Internet Explorer) non erano in grado di navigare in rete e restituivano pagina bianca o un messaggio d’errore.
Di seguito vi illustro la semplice procedura per rimettere le cose a posto e ripristinare il normale comportamento dei browser. Tale procedura è applicabile su tutti i sistemi operativi attualmente supportati, anche Windows 10.
Dopo la rimozione di un malware o di un programma, può capitare la configurazione di rete di Windows “salti”, rendendo impossibile la navigazione in Internet tramite tutti i browser installati sul sistema, che risponderanno con una pagina bianca o con un messaggio di errore.
La soluzione
La soluzione è di semplice applicazione: è sufficiente effettuare un reset di impostazioni e parametri di rete, lo svuotamento della cache DNS di Windows ed il ripristino di Windows Firewall. Prima di continuare è necessario ricordare che questa operazione eliminerà irrimediabilmente le impostazioni relative alle eccezioni impostate in Windows Firewall e quelle relative ad un’eventuale configurazione ad IP statico. Qualora lo si utilizzi sulla propria macchina, il consiglio è quello di annotare l’indirizzo IP, la subnet mask, il gateway predefinito e i DNS in uso, visualizzabili aprendo un prompt dei comandi (Start > Tutti i programmi > Accessori > Prompt dei comandi oppure WIN+R > cmd.exe ) tramite il comando
ipconfig
Fatto ciò è possibile procedere alla reimpostazione dei parametri di rete ed alla pulizia della cache DNS sempre tramite prompt utilizzando i comandi seguenti:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
A questo punto basterà riavviare il computer ed i browser saranno di nuovo in grado di navigare in Internet.