Indice
· Note
· Licenza
· Diritti d’autore
· Preparazione e prima fase di installazione del sistema
· Partizionamento e formattazione dell’Hard Disk
· Seconda fase di installazione del sistema
· Eliminazione programmi superflui di Windows
· Ottimizzazione dell’interfaccia
· Ottimizzazione del sistema
· Installazione dei programmi e conclusioni
Note
La presente pagina non si propone di essere una guida esaustiva sui cosiddetti “trucchi” per ottimizzare-modificare-personalizzare Windows XP, ma una breve roadmap per ottenere un sistema efficiente e sicuro per un’utenza avanzata o professionale.
Attenzione: molte delle indicazioni qui esposte richiedono conoscenze tecniche avanzate e vanno messe in pratica con la massima attenzione. Se non sapete esattamente cosa state facendo NON fatelo. La presente guida è rivolta ad esperti che stanno per installare un sistema ex-novo e non corrono il rischio di perdite di dati.
Tutti i marchi registrati sono di proprietà delle rispettive case. Microsoft, Windows, Windows XP, sono marchi della Microsoft Corporation.
Licenza
Il presente documento viene rilasciato sotto la , rilasciata dalla .
In breve: questa licenza prevede che la documentazione qui in oggetto sia libera di essere utilizzata integralmente od in parte, modificata o mantenuta intatta, inclusa in progetti commerciali o personali, salvo mantenute le proprietà di licenza e le proprietà intellettuali dell’autore.
In pratica: ciò significa che gli unici vincoli sono di riportare sempre l’intestazione di Copyright dell’autore e di rilasciare sotto identica licenza la documentazione finale che prevede l’utilizzo integrale o parziale del qui presente documento. E’ inoltre obbligatorio includere copia della nella documentazione finale.
Diritti d’autore
© Copyright – Davide Giannotti per ITS Planet s.n.c. – Italia – Tutti i diritti riservati
Preparazione e prima fase di installazione del sistema
Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da internet, facendo attenzione a procurarvi i driver corretti per il modello esatto dei componenti ed del sistema operativo, quindi salvateli su un cd-rom. Questa operazione non é indispensabile ma é consigliata. Nel caso non ne abbiate voglia e/o possibilità, tenete a portata di mano i driver originali fornitivi dai rispettivi produttori (cd-rom, floppy). Sarà possibile effettuare eventuali aggiornamenti in seguito.
Avviate il vostro sfavillante pc, entrate nelle impostazioni del BIOS (solitamente premendo “Canc” o “Del” durante la fase di boot, più raramente con qualche tasto funzione “Fx”), entrate nella pagina delle impostazioni CMOS e alla voce “SEQUENZA DI BOOT” scegliete “CDROM / HD / ALTRI…”. Inserite il cd di Windows XP nel lettore cdrom, salvate e riavviate il sistema.
Attendete l’avvio dell’installazione. Se avete degli Hard Disk su schede RAID (ATA o SCSI) o comunque schede aggiuntive che richiedono dei driver per il corretto funzionamento, fate attenzione a premere F6 quando vi viene segnalato (sotto). Al momento opportuno vi verranno richiesti i driver e/o delle informazioni aggiuntive.
Proseguite fino alla fase di partizionamento dell’Hard Disk.