Come leggere e formattare un hardisk con windows utilizzato in precedenza con un mac.
Il Mac supporta file system come Mac OS Esteso, compatibile solo cona iOS (viceversa Fat32, exFat e NTFS) vengono letti senza problemi su più sistemi operativi).
Quando il disco viene usato esclusivamente su Mac, conviene usare il formato Mac OS Esteso, essendo più pensato e ottimizzato per quell’ambiente specifico.
Se adesso non hai modo di usare un MAC e quindi andare in utility disco (da dove eventualmente selezioni il tuo disco e lo formatti cambiando file system).
C’è un sistema molto semplice e intiutivo alla portata di tutti, seguendo questi passaggi:
Da:
start/pannello di controllo/strumenti amministrazione/gestione computer /archiviazione/gestione disco e scegli le unità allocate per partizioni, assicurati che quella in questione sia magari senza un’allocazione e di solito con delle strisce blu trasversali, clicchi con il tasto descto e fai crea volume/ok e formattazione e il gioco e fatto, potrai riutilizzare il tuo hardisk con windows.
Ovviamente questa procedura cancella completamente tutto quello che c’era scritto dentro il disco Mac