Informatici si nasce, hacker si diventa: ecco come

0
Informatici si nasce hacke
Informatici si nasce hacke

Cos’è l’Ethical Hacking, perché si chiama così, come si diventa hacker e perché: tutto in un corso, pochi euro per iniziare il percorso.

Partiamo dalla terminologia. Perché se la parola “hacker” troppo spesso adduce nell’opinione pubblica sentimenti negativi, è perché la narrativa comune ne ha distorte le radici ed il significato.

Ethical hacking: come si fa

La dicotomia hacker-buono / cracker-cattivo non è percepita, tanto che alla parola hacker è ormai diventato necessario anteporre “ethical“. Un rafforzativo un tempo inutile, oggi invece fondamentale per spiegare cosa sia davvero l’hacking, quali siano le pulsioni che lo portano avanti e quale ruolo possa avere l’hacker nella società.

Un apposito corso su Udemy può introdurre qualunque appassionato in questo mondo. Sebbene si tratti necessariamente di competenze frutto di fai-da-te, il corso rappresenta una introduzione generale in grado di delineare il profilo dell’Ethical Hacking. Così è descritto dall’autore, Giuseppe Compare:

Il corso presenta gli strumenti principali utilizzati da un ethical hacker. Nel corso è presente anche il mio libro che consente di studiare in modo dettagliato la parte teorica. Dopo ogni lezione aggiuntiva teorica verrà descritto il funzionamento degli strumenti con esempi pratici, ad esempio, come eseguire dei penetration test manuali con burp e come evidenziare le tipologie di attacco più frequenti (sql injection, xss, xxe ed altre). Il corso risulterà completo dopo aver seguito tutte le lezioni e aver completato i quiz. Alla fine, in caso di esito positivo, verrà rilasciato un attestato.

Nozioni tecniche su pratiche comuni, le basi da cui partire per istruire le proprie curiosità e guidare i propri approfondimenti. 6,5 ore di video on-demand, 1 risorsa scaricabile ed accesso illimitato al corso costano appena 11,99 euro grazie allo sconto disponibile solo per la giornata di oggi, il tutto attraverso metodo e relazione che oltre 300 corsisti hanno già valutato con un voto pari a 4,5/5.

PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Articolo precedenteWindows 11: upgrade gratuito anche da Windows 7?
Articolo successivoWindows 11 KB5014668 rilasciato con una nuova funzionalità e altro ancora
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui