Domanda?
Vorrei sapere se i file audio non compressi possono essere masterizzati su un supporto DVD perché il lettore DVP5960 Philips del mio computer non riesce a leggere i questo tipo di file. Dipende dal sistema di codifica utilizzato?
Risposta!
audio in un solo DVD senza comprimere la musica, devi usare un programma di masterizzazione speciale capace di creare un progetto DVD audio, oppure usare un computer per leggere il disco creato in modalità DVD dati. Se usi il computer per riprodurre i file, puoi anche comprimere la I file audio non compressi estratti dai CD musicali e poi riversati su DVD non sono riconosciuti dai lettori da salotto, a differenza dei file audio in formato compresso MP3.L’unico formato audio non compresso riconosciuto dai lettori DVD da tavolo standard è quello impiegato nei dischi DVD audio, che ha una frequenza di campionamento e un numero di bit per campione molto più alti rispetto al formato usato nei CD musicali. Se vuoi riversare più CD musica dimezzando lo spazio occupato sul disco senza nessuna perdita di qualità usando il formato di file speciale FLAC, che è gestito da molti software audio.In alternativa puoi catturare i tuoi CD su file usando il programma Apple iTunes, dopo averlo regolato per usare il codificatore senza perdite Apple lossless. Per impostare questo codificatore al posto del codec standard, installa una versione recente di iTunes e scegli la voce Preferenze dal menu “Modifica”, poi vai alla scheda Avanzate, sottoscheda Importazione e scegli il codificatore chiamato lossless (cioè senza perdite).I file codificati con FLAC o con con il codificatore Apple lossless occupano circa la metà di spazio rispetto ai file audio non compressi, ma conservano tutte le informazioni audio fino all’ultimo bit, a differenza del formato MP3 che elimina i suoni non udibili abbassando quindi fedeltà.