Nel corso degli ultimi tempi, sempre più persone hanno imparato ad apprezzare i vantaggi nell’uso di una rete VPN nella vita di tutti i giorni online. Una rete VPN offre la possibilità di realizzare una vera e propria connessione sicura e crittografata, in cui gli utenti hanno la possibilità di eseguire l’accesso solo sfruttando dei sistemi di identificazione unici.
Per chi non ha ancora conosciuto questa rete, questo acronimo vuol dire Virtual Private Network, ovvero rete privata virtuale. Un servizio che torna decisamente utile a tutti coloro che usano abitualmente il web, come ad esempio agli amanti del gioco online che, tramite una rete VPN, hanno la possibilità di accedere a piattaforme altrimenti bloccate e sfruttare bonus e promozioni casino decisamente più vantaggiose su cui, in caso contrario, non avrebbero mai potuto mettere le mani.
Le caratteristiche che devono avere le migliori reti VPN
Le VPN migliori devono avere sempre determinate caratteristiche. Prima di tutto, non devono mantenere alcuna traccia circa i siti web che vengono visitati, oppure i vari file che sono oggetto di download da parte degli utenti.
Importante anche che una rete VPN offre un alto grado di riservatezza dei dati che vengono inseriti e gestiti da parte della clientela. Queste reti devono essere in grado di garantire sempre un alto livello di sicurezza e protezione, quindi le migliori devono essere in grado di effettuare una rotazione del tutto automatica delle varie chiavi di crittografia, oppure un ottimo tasso di protezione rispetto alle perdite DNS. Una buona VPN deve avere tutte le carte in regola per nascondere in maniera efficace l’indirizzo IP dell’utente, così come deve poter contare su server dislocati in tutto il mondo a cui appoggiarsi.
I fattori che incidono nella scelta
Tra gli elementi che non si possono mai far passare in secondo piano e che deve ispirare la scelta di una rete VPN troviamo indubbiamente la velocità di download, dato che ci sono numerosi servizi VPN che non offrono grandi garanzie da questo punto di vista. Poi, è necessario prestare la massima attenzione alle varie funzionalità che vengono proposte in tema di privacy e sicurezza, valutando ovviamente anche se ci sono dei “buchi” da questo punto di vista che difficilmente possono essere colmati e che vi faranno orientare verso un servizio differente.
Occhio anche alla sede giurisdizionale dell’azienda che offre il servizio di rete VPN, così come l’aspetto della sicurezza legale. Tra i vari fattori più importanti da tenere in considerazione per una valutazione efficace e sensata di una VPN troviamo anche il grado di disponibilità di torrenting e Netflix, nel caso in cui, ovviamente, foste interessati a una simile tipologia di traffico.
Infine, è chiaro che si deve prestare attenzione al prezzo, ma anche alla semplicità d’uso e al supporto tecnico che viene garantito nel caso in cui si dovessero verificare dei problemi, anche in riferimento alla velocità di connessione. L’ultimo passaggio che si deve fare è quello di verificare se il fornitore possa considerarsi effettivamente affidabile o meno.
Perché conviene scegliere una rete VPN a pagamento
Il motivo è piuttosto facile da intuire, dal momento che la scelta di un servizio VPN a pagamento è fondamentale se si ha intenzione di tutelare nel migliore dei modi l’anonimato mentre si naviga online. Non sempre, però, pagare per avere un servizio VPN equivale alla sicurezza di poter contare su uno strumento valido ed effettivamente efficace.
In questo senso, quindi, serve dare sempre un’occhiata approfondita ai vari protocolli di sicurezza, che rappresentano una delle componenti più importanti di qualsiasi servizio VPN che si rispetti. Per il momento, i due protocolli che vengono considerati maggiormente affidabili e sicuri sono IKEv2 e OpenVPN. Attenzione anche alla politica nologs, che è legata ai server di servizio e al fatto se registrino o meno le varie attività che vengono svolte online da parte degli utenti.