Fondamenti di gestione del bankroll su un sito scommesse

0
Fondamenti di gestione del bankroll su un sito scommesse

Le scommesse sportive stanno diventando sempre più popolari nel 21° secolo. È un modo per mettere alla prova le proprie conoscenze sportive e per guadagnare denaro per le spese di tasca propria, e a volte anche per vincere somme consistenti. Sempre più persone pensano a strategie di scommesse sportive che dovrebbero portare a ricchezze inaudite. Nel frattempo, il problema dei visitatori alle prime armi (e non solo) dei sito scommesse è solitamente un altro. Chi scommette nei negozi di scommesse raramente si rende conto che sta gestendo male il proprio denaro.

Anche se molti giocatori dispongono di ingenti fondi con cui giocare, non li utilizzano in modo corretto, per cui spesso si indebitano, perdendo tutto e arrivando a un passo dal fallimento. Oggi cercheremo di dare alcuni consigli interessanti che vi permetteranno di gestire correttamente il vostro denaro. Ricordiamo che solo il denaro investito correttamente può essere moltiplicato. Ecco i punti chiave che dovreste considerare in anticipo.

Introduzione al bookmaking

Prima di tutto, ogni giocatore che inizia a scommettere su un sito scommesse deve chiedersi quanto denaro è disposto a spendere. La domanda è almeno duplice. Prima di tutto: quando iniziamo a giocare, cerchiamo di pensare a vincere, non a quanto perderemo immediatamente. E questo è vero. È anche vero che il denaro che spendiamo per il gioco può essere perso. Non c’è nulla di certo, può succedere di tutto. Se destiniamo la giusta somma al gioco, dovremmo conoscere meglio il modo in cui i professionisti consigliano di scommettere, in modo da non perdere molto e in fretta.

Diciamo che abbiamo già una somma che siamo disposti a spendere per il gioco. Sappiamo anche cosa vogliamo fare e quali sport conosciamo meglio e possono essere i più redditizi. Il passo successivo da compiere prima di fare la prima scommessa è l’entità delle puntate e a cosa serve la gestione del bankroll. Si tratta di una domanda estremamente importante. Ricordiamo subito che la nostra scommessa su un singolo evento non dovrebbe mai superare il 2,3% del nostro bankroll iniziale.

Ad esempio, il vostro patrimonio netto per la partita è di 200 dollari. Questo significa che non dovreste puntare più di 4 dollari su un singolo evento? Certo, a meno che non vogliate finire più velocemente di quanto farebbe un giocatore esperto.

Una ricerca condotta da scienziati italiani sostiene questo approccio. Chi partecipa attivamente alle scommesse sportive e si attiene alle regole del proprio bankroll ha molte più probabilità di successo rispetto a chi non ha mai affrontato il concetto di gestione del proprio denaro. La scelta della giusta dimensione della scommessa è il primo e fondamentale principio per giocare bene in questa complessa battaglia per una fetta della torta sportiva che un sito scommesse possiede.

Se siete persone che vogliono trarre profitto dalle quote delle scommesse e non solo divertirsi, imparate ancora di più sulla corretta gestione del bankroll e sulle tattiche. Con il giusto approccio, potrete essere certi di non perdere tutto il vostro denaro in pochi giorni.

Perché la gestione del bankroll è importante nelle scommesse sportive?

Probabilmente non c’è persona che non abbia avuto qualche giornata storta nelle scommesse. Poi arriva la fase che ci dice di provare a vincere subito dopo un’altra scommessa sbagliata. Sfortunatamente, in questi casi, di solito scommettiamo importi maggiori di quelli precedenti. Nel poker, questo si chiama “tilt”. Il risultato è spesso un altro errore, seguito da altri.

Se ammettiamo i nostri errori e aggiungiamo responsabilità al nostro gioco, che sarà una gestione competente del denaro, sicuramente non permetteremo una situazione del genere. Solo una piccola percentuale di giocatori in tutto il mondo sa qual è il gioco giusto e trae profitto dal gioco su un sito scommesse. Se volete far parte di questa piccola percentuale di giocatori, pensate al vostro gioco e attenetevi alle regole corrette. Se a ciò si aggiunge una corretta analisi degli eventi sportivi e una buona scelta dei tipi di scommesse, il successo arriverà, che vi piaccia o no.

PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Articolo precedentePoste Italiane, è boom di truffe per gli utenti
Articolo successivoGoogle sotto “assedio”Nuovo motore di ricerca made in Italy
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui