Consigli per l’utilizzo di Google Adwords

0

Gli esperti di marketing digitale sanno bene che l’utilizzo di Google AdWords è un’ottima strategia pubblicitaria per attirare visitatori su un sito Web. Ma come si fa a ottenere un buon ritorno sugli investimenti?

In effetti, una campagna pubblicitaria mal gestita può essere costosa, soprattutto se non porta conversioni. Tuttavia, una campagna AdWords ben ordinata può attirare un gran numero di visitatori in un tempo relativamente breve. Considerando che su internet 8 utenti su 10 utilizzano Google come principale motore di ricerca, lavorare a stretto contatto con un esperto di consulenza Google Ads  è una strategia vincente per mantenere a galla la propria attività di fronte alla concorrenza o per incrementare le vendite a breve e medio termine.

Tuttavia, esistono diverse insidie ​​per un uso ottimale di questa piattaforma. È importante tenere a mente, per coloro che stanno intraprendendo una nuova campagna pubblicitaria su Google Ads, che non esiste una strategia predefinita per tutti. Ognuno deve definire la propria campagna pubblicitaria in base agli obiettivi prefissati e al proprio settore di attività. In altre parole, ottenere il massimo da AdWords richiede tempo, soldi, ma soprattutto competenze. Lavorando su una base di test, AdWords richiede di stare attento ai risultati e apportare modifiche alle parole chiave acquistate per raggiungere i tuoi obiettivi. Nonostante questa piattaforma possa sembrare ostica in alcuni casi, di seguito qualche consiglio per migliorarne il ritorno sull’investimento.

RAGGRUPPA LE PAROLE CHIAVE GIUSTE CORRETTAMENTE

La prima tattica da tenere a mente è definire le parole chiave o i gruppi di parole chiave che ritieni siano più probabili corrispondere alle ricerche dei tuoi potenziali clienti. Come accennato, la scelta delle parole chiave funziona in base a dei test che effettuerai all’interno del tuo account adwords. È quindi importante rimanere attenti ai risultati ottenuti, ovvero la percentuale di clic, il tasso di conversione o il costo per acquisizione che presentano il miglior ritorno sull’investimento. In questo senso, si consiglia di testare sempre queste parole chiave per ottenere risultati migliori fino a quando non si è soddisfatti. Potresti essere sorpreso dal fatto che questo tipo di test potrebbe potenzialmente raddoppiare i tassi di conversione e dimezzare i costi per acquisizione.

Tuttavia, prima di arrivarci, fai qualche ricerca visitando i siti Web dei tuoi concorrenti e utilizzando strumenti specializzati come il keyword planner di Google. Saper mettersi nei panni dei propri clienti è un prerequisito fondamentale per sapere come catturare la loro attenzione.

SEGMENTA LE CAMPAGNE PER GRUPPI DI ANNUNCI

Una seconda tattica da tenere a mente è quella di segmentare le tue campagne pubblicitarie in base ai tuoi prodotti e servizi. Questo perché AdWords è impostato in modo da poter creare gruppi di annunci in base a diversi tipi di prodotti e servizi. Ad esempio, se hai una campagna incentrata sulla promozione dei tuoi prodotti e un’altra incentrata sulla parte di riparazione ( prendiamo il famoso caso della vendita di iphone e riparazione iphone ) ognuna di queste due campagne dovrebbe essere generata separatamente, al fine di ottenere risultati migliori.

images01 1

Non utilizzare i gruppi di annunci è uno degli errori principali che coloro che iniziano ad usare adwords fanno. Infatti, piuttosto che segmentare gli annunci in diversi gruppi in base a tipi simili di parole chiave, molti sono propensi a raggruppare tutte le loro parole chiave in un singolo gruppo di annunci.

Il problema con questo approccio è che l’annuncio visualizzato sarà molto generico e non corrisponderà in modo specifico alla ricerca dell’utente. Ad esempio, Apple vende prodotti diversi tra cui laptop, computer desktop, tablet e lettori mp3 ( anche se gli ipod non li usano più nessuno ). Tuttavia la strategia AdWords di Apple consiste nel dividere i propri gruppi di annunci per prodotto, altrimenti non avrebbe senso indirizzare chi cerca “iphone” alla homepage. Ecco perché Apple utilizza un gruppo di annunci per promuovere ciascuno dei suoi prodotti, tra cui “MacBook Pro” o “iPad Mini”. Ciò consente agli utenti e ai consumatori di Internet di trovare le informazioni che stanno cercando molto più velocemente.images02 1

Se non dividi le tue parole chiave in diversi gruppi di annunci, raggrupperai tutti i tuoi annunci di prodotti e servizi in un’unica campagna con il rischio di indirizzare i tuoi consumatori alla home page della tua attività o azienda che non è sempre il massimo. In particolare, perché non avrai la possibilità di personalizzare i tuoi annunci in modo che corrispondano ai termini di ricerca specifici per singolo prodotto. Più dividi annunci e parole chiave per temi, prodotti o servizi specifici, più facile sarà la ricerca delle tue campagne e migliore sarà il ritorno sul tuo investimento.

In generale, si consiglia di utilizzare un massimo di 10 parole chiave per gruppo di annunci che è un buon indicatore per sapere se la tua campagna search può essere rilevante per i tuoi clienti.

CONCLUSIONE

Sapere come utilizzare Google AdWords è la chiave per una campagna pubblicitaria vincente. Saper usare i suoi diversi strumenti non solo attirerà più visitatori sul tuo sito web, ma aumenterà anche il numero di visitatori interessati ai tuoi prodotti e servizi.

PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Articolo precedenteScoprire se le tue credenziali sono state compromesse!
Articolo successivoCome riportare il menù Start di Windows 7 in Windows 10?
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui