Come Trasformare Windows in un router Wi-Fi

0
TrasformareWindowsinunrouterWiFi
Trasformare Windows in un router Wi Fi 1

Tutti i possessori di smartphone sanno che il loro telefonino può essere utilizzato come router Wi-Fi per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi, siano essi altri smartphone, tablet o PC.

Anche Windows permette di fare lo stesso, sebbene i passi da compiere siano leggermente più complicati.

Ovviamente, è necessario che il computer sul quale si sta agendo disponga di una scheda di rete Wi-Fi, la cui connettività verrà utilizzata per creare il router virtuale.

Per attivare il router Wi-Fi virtuale si può utilizzare un software che automatizza il procedimento oppure adoperare la console, o Prompt dei comandi, con i diritti di Amministratore. Iniziamo da questo secondo metodo.

Nella barra di ricerca di Windows 7 o dalla schermata Start di Windows 8 occorre scrivere CMD; il sistema fornirà un collegamento, sul quale dovremo fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Esegui come Amministratore. Windows potrebbe far apparire una finestra in cui chiede la conferma dell’operazione: cliccare su .

wi fi 1

 

 

Nella finestra che apparirà digitare il comando netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=Rete key=Password keyUsage=persistent, sostituendo Rete con il nomeche si vuole dare alla rete che si sta creando e Password con la password che si intende utilizzare. Quindi premere Invio; Windows risponderà con un messaggio di conferma, con il quale informerà del fatto che La modalità rete ospitata è stata abilitata.

Occorre poi inserire un secondo comando per attivare la rete appena creata: netsh wlan start hostednetwork. Dopo averlo digitato, come al solito bisogna premere Invio. Anche in questo caso riceveremo un messaggio di conferma da Windows.

022924 620 9ZD7F Win virtual router 02 infopcfacile 1

L’ultimo passo richiede di aprire il Pannello di Controllo e il Centro connessioni di rete e condivisione. Qui dovremo fare clic sulla connessione principale, tipicamente una connessione cablata, indicata come Connessione alla rete locale (LAN); si aprirà una nuova finesta, in cui dovremo selezionare Proprietà e quindi aprire la scheda Condivisione.

Da qui, dovremo selezionare il box Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione a Internet di questo computer e scegliere la scheda Wi-Fi nella casella Connessione rete domestica.

022924 620 on4I8 Win virtual router 03 1

A questo punto i PC con schede Wi-Fi vedranno la rete virtuale creata, e potranno connettervisi.

 
PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Articolo precedenteCome Spegnere e riavviare senza installare gli aggiornamenti
Articolo successivoSEO per WordPress: 10 trucchi essenziali
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.