Come resettare il BIOS

0
bioschip
bios chip 1

Esistono vari modi per ripristinare le condizioni iniziali del BIOS, entrambe molto semplici (anche se una richiede l’apertura del case del PC). Se avrai la pazienza di seguire le indicazioni su come resettare il BIOS che sto per darti, vedrai che ci riuscirai anche tu.

Se vuoi scoprire come resettare il BIOS e il tuo PC ti consente ancora di accedere ad esso, accendi il computer e premi il tasto predefinito per accedere al setup. Il tasto cambia in base al PC che si usa, anche se di solito è F2, F10 oppureCanc.

Una volta entrato nel BIOS, individua la dicitura per ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS (es. Setup Defaults). Di solito si trova nella parte bassa dello schermo ed è associata ad un tasto (es. F9). In questo caso, per resettare i valori predefiniti del BIOS del PC ti basterà premere il tasto associato alla funzione sulla tastiera del tuo PC e confermare la tua scelta selezionando la voce Yes.

In altri casi, potrebbe invece essere necessario navigare con le frecce direzionalinel menu del BIOS e premere il tasto Invio della tastiera del PC per selezionare l’opzione di ripristino. In entrambe le circostanze, una volta completata l’operazione, salva le impostazioni ed esci per rendere effettive le modifiche fatte al BIOS e ripristinare il suo stato iniziale.

Se la situazione è più grave del previsto e non riesci nemmeno più ad accedere al BIOS del PC, per resettare il BIOS devi aprire il case del computer svitando tutte le viti presenti ai lati e compiere un’operazione relativamente semplice.

Devi individuare un ponticello in plastica (detto anche jumper) collocato nelle vicinanze della batteria tampone (una batteria rotonda in metallo). Di solito è blu o giallo ed è posizionato sopra a due pin metallici con un terzo contatto “scoperto”. Tutto quello che devi fare è sollevare il ponticello rimuovendolo dai pin su cui è posizionato e reinserirlo in modo che copra il terzo pin che prima era scoperto.

 

Articolo precedenteIl tasto Start di Windows 8 non funziona più!
Articolo successivoCome inserire immagini nei widget
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.