Come nascondere la dicitura “sta scrivendo” su Whatsapp: il trucco velocissimo

0
whatsapp

Whatsapp è pratico e offre un sacco di funzioni utili anche nella privacy, eppure può risultare fastidioso che l’interlocutore sappia sempre quando stiamo scrivendo. Per fortuna c’è un trucchetto per nascondere quella scritta, ed è veloce e facile.

Con Whatsapp passiamo ormai gran parte della nostra giornata: è il compagno di chat ideale, e tra gruppi e conversazioni assicura gran praticità. Eppure c’è ancora qualche questione d’impiccio.

Una è la classica dicitura che specifica che noi stiamo scrivendo o registrando in quel preciso momento. Un po’ invadente, come se ci togliesse un pezzetto di privacy, come se permettesse all’interlocutore di sapere per quanto tempo curiamo un messaggio.

Per fortuna c’è una tecnica semplice per non farla apparire. Ecco come nascondere “Sta scrivendo” o “Sta registrando” da Whatsapp, in modo rapidissimo e senza installare nulla, come al solito.

“Sta scrivendo” e “Sta registrando”: ecco perché sono un fastidio

Whatsapp offre numerose funzioni sulla privacy di cui abbiamo già parlato, alcune sono anche un po’ nascoste. Ad esempio è possibilissimo togliere le spunte blu (ma non le vedremo neppure noi), ma anche nascondere del tutto alla vista e all’udito le chat meno desiderate o impostare delle misure di sicurezza per il dispositivo.

Eppure, anche personalizzando le spunte blu e la visione dello status, c’è qualcosa che proprio non va via. Mentre scriviamo in una chat privata o in un gruppo, comparirà sempre, in cima, la dicitura “Sta scrivendo”.

Essa appare anche nel caso di registrazioni vocali, sotto forma di “Sta registrando”. Si materializza dal momento in cui digitiamo la prima lettera nello spazio di conversazione, o da quando avviamo il primo secondo del nostro vocale.

L’interlocutore potrà così sapere sempre se stiamo scrivendo. Cosa significa? Che un po’ della nostra privacy è compromessa, il che ci dà un senso di invadenza.

Pensiamo a un messaggio a una persona che ci piace: l’imbarazzo è già tanto, si tende a correggere molte volte la stessa frase e a cambiarla. Ma se l’altra persona vede “Sta scrivendo” per molti minuti, si chiederà cosa stiamo combinando, e ciò provocherà disagio.

Alcune persone provano fastidio nel sapere che l’interlocutore può calcolare da quanto tempo stiamo scrivendo; inoltre, il solo fatto che la scritta appaia gli indica che siamo all’interno di quella chat. Un po’ invadente, nel complesso.

Come nascondere “Sta scrivendo” e “Sta registrando” in modo rapidissimo

Non esistono opzioni interne a Whatsapp per disabilitare questa funzione, nemmeno in modo reciproco. Per Whatsapp, entrambe le persone dovrebbero sapere quando l’altro scrive.

Ma c’è una soluzione, e non installa nulla. Si tratta di un trucchetto tanto banale all’apparenza, quanto pratico e veloce. La scritta, infatti, compare solo perché l’app di Whatsapp può “leggere” che noi stiamo scrivendo.

E per leggere ha bisogno, naturalmente, della connessione a internet. Ecco il bandolo della matassa. Per far sparire la scritta è sufficiente scollegare la connessione a internet dal proprio telefono prima di scrivere il messaggio.

Naturalmente vanno disattivati sia Wi-Fi che Dati Mobili per evitare che il telefono si appoggi all’altra delle due. Solo dopo aver tolto tutto, iniziamo a scrivere o registrare il messaggio, e infine lo inviamo.

A messaggio (o messaggi) completati e inviati, ricolleghiamo infine la connessione internet. Whatsapp provvederà in pochi istanti a mandare quei messaggi “arretrati”. Funziona anche coi vocali, e impiega sempre pochissimi secondi perché i file di testo e quelli dell’audio sono leggerissimi.

Non è necessario utilizzare la modalità Aereo, anzi, consigliamo di non farlo perché disabiliterebbe anche la rete telefonica dello smartphone. Togliere le due tipologie di connessione è più che sufficiente per non consentire ad altri di farsi troppo i fatti nostri.

PS: se ti è piaciuto questo articolo, regalami un tuo mi piace.
Articolo precedenteI migliori modelli di stampanti multifunzione
Articolo successivoCome creare la propria ISO o Live DVD con una versione “lite” di Windows 11
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui