Come installare Ms Office e Powerpoint su Sistemi Ubuntu

0
office powerpoint e linux
office powerpoint e linux

A noi utenti del pinguino capita spesso di trovarci difronte a documenti nel formato proprietario di Microsoft, anche se il nostro caro Libreoffice ci permette di aprire i file questi contengono sempre metadati proprietari che rendono la visualizzazione diversa vuoi per le diverse impostazioni di default vuoi per la presenza o meno dei caratteri utilizzati ecc…   Comunque ci fa comodo, specialmente se si lavora in una scuola, avere una installazione di Microsoft Office sul nostro beneamato Linux.

Io lavoro sulla derivata più famosa di Debian, Ubuntu quindi :

Installare Winetricks:

sudo apt install winetricks

Istallare mono
Sponsorizzato da Microsoft, Mono è un’implementazione open source del Framework Microsoft .NET basata sugli standard ECMA per C# e Common Language Runtime.

sudo apt install mono-complete

Creare il prefix di wine:

Prima di procedere all’installazione di MS Office dobbiamo creare un Wineprefix a 32bit, quindi da terminale:

$rm -r /home/"user"/.wine
WINEARCH=win32 winecfg

Istallare Ms Office:

lanciare l’eseguibile e seguire il solito “avanti avanti fine”, si può usare anche il comando da terminale:

wine setup.exe

Ua raccomandazione molto importante, il fatto di stare a lavorare in un ambiente “Open” non vi sgrava dall’onere della licenza di Ms Office.

Avviare Powerpoint
È necessario un piccolo trucco per eseguire Powerpoint: bisogna sovrascrivere la libreria riched20 DLL.

Avviare winecfg con il comando da terminale, nella tab “Librerie” selezionare “riched20” nella casella di testo “Nuova sostituzione per la libreria”, quindi cliccare “Add”.
Successivamente selezionare “riched20” nella casella “sostituzioni esistenti” e cliccare su “Modifica”.
Nella finestra di dialogo selezionare “Nativa(Windows)” e “Ok”.

Articolo precedenteDisabilitare l’ibernazione mantenendo l’avvio rapido in Windows 10
Articolo successivoAggiungere la tile orologio sulla Start Screen di Windows 10 desktop/mobile
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui