Guadagnare sul Web è possibile ma, attenzione, le meccaniche della Rete non sono poi così diverse da quelle del cosiddetto mondo reale. Esistono “lavoretti”, alla portata di tutti, che permettono di arrotondare lo stipendio (per chi ha la fortuna di averne uno!) e business più solidi che però richiedono mesi, se non anni, di sacrifici e studio. Senza dimenticare quella sana dose di fortuna di cui hanno bisogno tutte le imprese in fase di avviamento.
Oggi vorrei occuparmi di entrambi questi tipi di attività cercando di fornire degli spunti validi a tutti coloro che – numerosissimi – mi scrivono chiedendomi come fare soldi su Internet legalmente senza cadere vittima di circuiti truffaldini o siti dalla dubbia fama. Si può, non è una missione impossibile, ma valgono le precisazioni di cui sopra.
Se ti accontenti di guadagnare poche decine di euro, magari in maniera saltuaria, riuscirai sicuramente a trovare un modo per farlo. Se invece intendi sfruttare il Web per allestire una vera e propria attività lavorativa, la faccenda si fa più complicata, dannatamente più complicata! I risultati che riuscirai ad ottenere dipenderanno dalla tua voglia di fare, dal tuo grado di preparazione relativo al settore in cui deciderai di operare e dal modo in cui saprai promuovere la tua iniziativa.
Commercio online
Fra le attività che rendono di più, almeno nell’immediato, c’è sicuramente il commercio on-line. Ma, attenzione, c’è una bella differenza fra lo svuotare la cantina e vendere qualche oggetto usato su eBay e aprire un negozio online.
Vendere oggetti usati
Se non hai aspirazioni di tipo professionale e vuoi solo racimolare qualche soldo, puoi vendere oggetti usati (come libri, giochi, cellulari ecc.) su uno dei tanti servizi di annunci o aste disponibili online.
I primi, come ad esempio Subito.it e Kijiji, generalmente si fanno preferire per la mancanza di costi d’inserzione o di commissioni. Tuttavia i siti d’aste, come il celeberrimo eBay, rimangono la prima scelta quando si tratta di vendere oggetti più rari o ricercati. Nel mio post su come vendere cellulari ti ho dato alcune “dritte” su come realizzare annunci efficaci da pubblicare sugli uni e sugli altri.
Aprire un negozio online
Se vuoi fare “sul serio”, ossia vuoi mettere in piedi un business incentrato sul commercio online (magari espandendo le attività di un negozio reale) puoi scegliere fra varie soluzioni.
- CMS – la strada più professionale per aprire un sito di ecommerce consiste nell’acquistare un dominio Web, uno spazio online e installare un CMS su quest’ultimo. Un CMS è una specie di software che consente di gestire i contenuti del sito e gli oggetti presenti nel catalogo del negozio in maniera estremamente flessibile. Ce ne sono tantissimi fra cui scegliere: WordPress, Magento, Drupal, Joomla, Prestashop ecc., ognuno dei quali ha i propri punti di forza e i propri difetti. Questo tipo di soluzione è adatta solo a chi è abbastanza bravo in materia informatica, o decide di affidarsi a dei professionisti del settore per l’avviamento della propria attività di commercio online.
- Vetrine su store già esistenti – Amazon ed eBay offrono ai venditori professionisti la possibilità di aprire una vetrina online e vendere oggetti sulle loro pagine. La soluzione ideale per chi ha già un negozio nella vita reale e vuole ampliare le proprie attività online senza impelagarsi nella gestione di uno store indipendente.
Se vuoi un consiglio e non sai come aprire un negozio on-line “e-commerce” affidati a chi già lo fa da anni con passione e professionalità-
Chiedi un consiglio ed informazioni su www.sitoidea.it