Come disattivare le odiose notifiche di Office (e non solo)

È possibile decidere quali app o programmi possono inviarvi notifiche o disattivarle completamente.

0
notifiche
notifiche 1

Nella maggior parte dei laptop o dei PC fissi in vendita, all’accensione troverete una versione di prova di Office che avrà la brutta tendenza di inviarvi notifiche a riguardo dell’attivazione nei momenti più disparati. Fortunatamente si possono disattivare, e non stiamo parlando solo delle notifiche di Office. Ovviamente il modo più veloce per disattivare quelle relative alla suite di Microsoft è procedere con la disinstallazione della versione di prova: basta cercarla nel menu Start, premere con il tasto destro del mouse e premere poi su Disinstalla.

Altrimenti nelle impostazioni di sistema trovate tutto il necessario per personalizzare al massimo le notifiche mostrate dal sistema: ci arrivate da Impostazioni -> Sistema -> Notifiche e azioni. Qui trovate, scrollando in basso, l’elenco completo dei programmi che possono inviare notifiche (potete quindi cercare Office e disattivarle) e anche tutti i flag per regolare le notifiche.

Articolo precedenteYoutube, arriva la modalità Incognito per proteggere gli utenti
Articolo successivoCome cancellare la cache di Esplora file su Windows 10
Roberto Ercolese
Web designer e webmaster freelance. Appassionato di comunicazione e nuove tecnologie, sviluppo e gestisco siti web vetrina, e-commerce, magazine dal 1995. Studio l’usabilità dei siti per una migliore fruizione dei contenuti da parte degli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.